Le presenti condizioni di contratto definiscono le modalità e i termini con cui Vodafone N.V. società soggetta a direzione e coordinamento di Vodafone Group Plc, (di seguito denominata per brevità “Vodafone” o “VO”), con sede legale in Amsterdam (Olanda) e sede dell’Amministrazione e Gestionale in Ivrea Via Jervis 13, Codice Fiscale e Registro delle imprese di Torino n. 93026890017, REA 974956, Partita IVA n° 08539010010, fornisce ai propri clienti maggiorenni prepagati ed abbonati di telefonia mobile (di seguito il “Cliente”/ i “Clienti”) il servizio che consente l’acquisto di contenuti e servizi digitali in abbonamento o a singola richiesta (per brevità denominati anche “Contenuti” ) attraverso (a titolo esemplificativo e non esaustivo) il collegamento dati, al sito web o wap di uno dei content provider partner di VO (per brevità denominato anche “Servizio” ), di un telefonino, tablet, PC fisso. Le presenti condizioni di contratto e le condizioni specifiche ed economiche del Contenuto del content provider partner di VO (di seguito il “Merchant”) riportate nel sito web o mobile del Merchant formano il contratto relativo al Servizio (di seguito, congiuntamente, “Condizioni di Contratto”). 1. Fruizione del Servizio ed acquisto di Contenuti. Costi e durata 1.1 Fruizione del Servizio ed acquisto dei Contenuti dal sito web e mobile del Merchant a. WEB: Il Cliente potrà utilizzare il Servizio dal sito web del Merchant , inserendo negli appositi spazi il proprio numero di telefono cellulare, seguendo le indicazioni riportate sul sito. Per utilizzare il Servizio è necessario avere un’età minima di 18 anni ed essere residente nel territorio italiano. Il Cliente, una volta inserito il numero della propria utenza cellulare, riceverà via SMS una password che gli consentirà di completare l’acquisto del Contenuto. L’attivazione del Servizio presuppone l’accettazione completa delle Condizioni di Contratto e l’impegno a rispettarle. b. MOBILE: Il Cliente potrà utilizzare il Servizio dal sito mobile del Merchant, seguendo le indicazioni riportate sul sito. Per utilizzare il Servizio è necessario avere un’età minima di 18 anni ed essere residente nel territorio italiano. L’attivazione del Servizio presuppone l’accettazione completa delle Condizioni di Contratto e l’impegno a rispettarle. c. WEB e MOBILE Il diritto di accedere e utilizzare il Servizio è strettamente limitato al numero di telefono cellulare indicato al momento dell’uso del Servizio, e non è trasferibile a terzi. Il Cliente deve essere pienamente autorizzato ad utilizzare il numero di telefono cellulare per utilizzare il Servizio. Se la scheda SIM non è intestata al Clienteo se i dati del reale utilizzatore non sono inseriti nei sistemi informatici ed associati all’utenza), il soggetto utilizzatore ultimo della SIM deve essere stato autorizzato ad utilizzare il Servizio dalla persona intestataria della SIM medesima. Vodafone informa espressamente che la richiesta del Servizio su di una numerazione non intestata al Cliente e/o di proprietà di un soggetto che non abbia concesso l’autorizzazione all’utilizzo della numerazione per l’attivazione del Servizio, può avere conseguenze di natura civile e/o, se del caso, penale, a carico del Cliente non autorizzato. Per i Contenuti in abbonamento, al completamento del processo di acquisto il Cliente riceverà un sms che conferma l’avvenuta attivazione dell’abbonamento al Contenuto e le informazioni su quest’ultimo. Fermo restando le norme inderogabili di legge, Vodafone si riserva il diritto di prevedere soglie massime mensili di spesa per l’acquisto di Contenuti. L’eventuale costo del traffico dati generato per accedere e/o acquistare i Contenuti, sarà quello applicato dal gestore di telefonia del Cliente ed è escluso dal costo del Contenuto. 2. Disattivazione dei Contenuti in abbonamento. Il Cliente potrà disattivare in ogni momento il Contenuto, nel caso di abbonamento, chiamando il servizio Clienti del Merchant oppure il Servizio Clienti 190 di Vodafone. La disattivazione ha effetto a decorrere dal successivo addebito, momento dal quale si interrompe la fruizione del Contenuto da parte del Cliente. Il Cliente prende atto e accetta che i Contenuti (in virtù della loro natura), sono disponibili immediatamente e conseguentemente non è esercitabile il diritto di recesso in materia di contratti conclusi a distanza di cui all’art. 64 del Codice del Consumo (D.lgs 6 settembre 2005/206 e successive modifiche ed integrazioni) e di cui all’art. 5 Allegato A della Delibera n.664/06/ CONS, in tema di contratti conclusi con la tecnica a distanza, in conformità a quanto previsto dal punto 2 dell’art. 55 del Codice del Consumo (D.Lgs. n. 205 del 2006 e ss.mm.ed ii.). 3. Call center e comunicazioni Il Cliente potrà sempre rivolgersi per reperire informazioni e ricevere assistenza sul Servizio e sui Contenuti chiamando il Servizio Clienti del Content Provider o il Servizio Clienti 190 di Vodafone. 4. Responsabilità di Vodafone N.V.e modifiche del Servizio. Vodafone non garantisce, espressamente né implicitamente, che la fornitura dei Contenuti sarà esente da errori o problematiche. Vodafone non assume alcuna responsabilità per: a. l’errato utilizzo da parte del Cliente del Servizio; b. la violazione da parte del Cliente di una qualsiasi delle disposizioni di cui al successivo articolo 5; c. malfunzionamenti e/o difetto di conformità e/o errori di configurazione o ad incompatibilità del dispositivo/terminale del Cliente che non consenta la fruizione del Servizio e/o Contenuti; d. mancato invio dei Contenuti per effetto di ritardato e/o mancato pagamento da parte del Cliente; e. ritardi e/o interruzione totale o parziale del Servizio per qualunque motivo non dipendente da fatto e/o colpa di Vodafone N.V.; f. cause di forza maggiore o per azioni e omissioni di terze parti. riservandosi, in tali casi, sin da ora il diritto di sospendere e/o interrompere il Servizio e/o di disattivare il Cliente dal Servizio. Le fattispecie elencate ai punti a-f saranno in ogni caso risolte il prima possibile entro i tempi tecnici necessari per tale tipologia di attività. Vodafone non sarà ritenuta altresì responsabile di qualsivoglia danno al Cliente e/od ai relativi dispositivi di telefonia mobile che dovessero originarsi dal Contenuto. Vodafone si riserva il diritto, in qualsiasi momento e per qualsiasi ragione, di modificare i termini e le condizioni del Servizio previa comunicazione al Cliente. Tali modifiche verranno comunicate da Vodafone ai Clienti, con almeno 30 (trenta) giorni di preavviso, in forma scritta, o mediante idonea campagna informativa. Il Cliente, qualora non intenda accettare le modifiche proposte da Vodafone, avrà il diritto di disattivare il Servizio, senza oneri e/o costi entro 30 (trenta) giorni dalla comunicazione chiamando Servizio Clienti 119. Fatto salvo quanto sopra, il Cliente è tenuto al pagamento dei corrispettivi maturati fino alla data di disattivazione del Servizio. Qualora il Cliente non disattivasse il Servizio entro 30 (trenta) giorni dalla comunicazione delle modifiche, dette variazioni si intenderanno accettate. Vodafone potrà in ogni momento decidere di sospendere e/o cessare definitivamente il Servizio senza che per questo il Cliente maturi alcun diritto ad un indennizzo e/o al risarcimento del danno. Vodafone sarà solamente obbligata a comunicare al Cliente la data di chiusura del Servizio con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni. 5. Responsabilità del Cliente per la fruizione del Servizio e dei Contenuti Il Cliente fruitore del Servizio e dei Contenuti che ne chieda l’attivazione o fruizione su una numerazione a lui non intestata, sarà unico responsabile nei confronti del suo titolare. Il Cliente si impegna a non utilizzare il Servizio ed i Contenuti per finalità illecite e/o diverse da quelle riportate nelle presenti Condizioni di Contratto e in particolare per finalità diverse dall’utilizzo dei Contenuti esclusivamente per scopo personale. Nell’utilizzare il Servizio e nel fruire dei Contenuti, il Cliente si impegna a: – non violare le disposizioni di legge, regolamenti, diritti di terzi, comprese le disposizioni relative alla legge sul diritto d’autore; – non inoltrare, riprodurre, duplicare e diffondere i Contenuti che sono offerti in licenza per il solo uso personale. Il Cliente inoltre si impegna a: – non arrecare danni e/o porre in essere turbative ad operatori di telecomunicazione e/od altri Clienti; – rispettare eventuali limitazioni previste nell’utilizzo del Servizio e nella fruizione dei Contenuti esclusivamente riservati ai maggiorenni; – tenere indenne Vodafone da qualsiasi responsabilità derivante dal mancato rispetto di tali limitazioni. Il Cliente si impegna pertanto a tenere indenne Vodafone da qualsiasi danno derivante dalla violazione da parte del medesimo delle predette obbligazioni e/o di disposizioni di legge o regolamentari. Il Cliente si impegna infine a corrispondere puntualmente gli importi previsti per la fruizione dei Contenuti attraverso il Servizio. Nell’ipotesi in cui il Cliente fosse inadempiente, Vodafone si riserva la facoltà di sospendere il Servizio e la fruizione dei Contenuti, nonché di risolvere il contratto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 del c.c, mediante comunicazione scritta a mezzo SMS con preavviso di 7 (sette) giorni. A fronte di tale risoluzione, il Cliente avrà l’obbligo di corrispondere a Vodafone gli importi maturati fino alla data dell’avvenuta risoluzione, fato salvo il maggior danno. Il Cliente dovrà inoltre attenersi ai criteri di buona fede e correttezza nell’uso e nella fruizione della SIM, del Servizio, dei Contenuti, delle promozioni e dei piani tariffari, rispettando le modalità e i limiti dell’offerta del Servizio. Dovrà astenersi pertanto dal conseguire vantaggi diversi da quelli connessi alla normale fruizione della SIM, dei Servizi, dei Contenuti e delle promozioni, quali a titolo di esempio, avvalersi di artifici per conseguire o far conseguire a terzi, o ad altre numerazioni ricariche o riaccrediti di traffico nei casi in cui ciò non sia conforme alle condizioni dell’offerta sfruttando o aggirando i sistemi di contabilizzazione o accredito del traffico. Nei casi di cui sopra Vodafone si riserva di sospendere le offerte e le promozioni e di addebitare al Cliente gli importi corrispondenti al traffico non correttamente tariffato, ferma restando la facoltà di adottare ogni altra misura prevista dalle Condizioni di Contratto. Vodafone si riserva altresì la facoltà di sospendere in qualsiasi momento le offerte promozionali nel caso di anomalie o difetti dei sistemi tecnici di controllo o fatturazione. 6. Diritti di proprietà industriale e intellettuale. Ogni diritto di proprietà industriale e intellettuale in relazione al Servizio ed a tutto quanto altro connesso alla fornitura dello stesso da parte di Vodafone, ivi inclusi tutti i dati, le informazioni, i materiali e gli altri contenuti, inclusi a titolo esemplificativo e non limitativo, testi, disegni, grafici, fotografie, software (in qualsiasi codice, notazione o linguaggio), video, musiche, suoni, disponibili nel sito Wap Vodafone, è di proprietà esclusiva di Vodafone e/o dei suoi danti causa. Nessun diritto o licenza sugli stessi è concesso al Cliente ad eccezione di quella prevista nelle presenti Condizioni di Contratto e/o nelle eventuali condizioni specifiche che il Cliente si impegna a rispettare. Il Cliente riconosce e accetta che i marchi, nomi, loghi e segni usati da Vodafone in relazione al Servizio, al portale Wap e tutti i relativi Diritti di Proprietà Industriale e/o Intellettuale sono di titolarità esclusiva di Vodafone e/o dei suoi danti causa e il Cliente non ottiene, a causa delle presenti Condizioni di Contratto o per altra ragione, alcun diritto relativamente agli stessi. La fruizione dei Contenuti non attribuisce al Cliente alcun diritto su qualsiasi parte di essi. Tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi e connessi ai Contenuti, ai mezzi informatici con i quali viene implementato sono e resteranno di proprietà esclusiva dei Merchant di Vodafone che hanno garantito a Vodafone stessa il diritto di diffondere e distribuire i Contenuti. Le opere dell’ingegno quali (a mero titolo di esempio) i contenuti editoriali, sono di proprietà esclusiva dei titolari dei diritti d’autore e altri diritti connessi, e sono protette dalla legge. Queste possono essere legittimamente scaricate solo per l’uso privato e personale del Cliente, e non possono essere in alcun modo riprodotte, elaborate, diffuse, cedute a titolo oneroso a terzi, adattate, o messe a disposizione del pubblico. 7. Varie Per quanto non espressamente previsto dalle presenti Condizioni di Contratto sopracitate, troveranno applicazione le norme di legge vigenti. 8. Legge applicabile e Foro competente esclusivo. Le presenti Condizioni di Contratto sono regolate dalla legge italiana. Il Tribunale competente per ogni eventuale controversia che dovesse nascere in relazione alle presenti Condizioni di Contratto, sarà quello relativo alla residenza o domicilio elettivo del Cliente. Per la clientela business, sarà competente il Foro del luogo indicato nei contratti di riferimento. Per quanto non espressamente previsto dalle presenti Condizioni Generali di Contrattto si applicano le Condizioni Generali di abbonamento al servizio mobile di Vodafone (in caso di abbonamento) e le Norme d’uso del contatto prepagato. Alle presenti condizioni si affianca anche la Carta dei Servizi Vodafone N.V.disponibile sul sito internet e www.vodafone.it. La fruizione del Servizio implica l’accettazione completa ed incondizionata da parte del Cliente delle Condizioni di Contratto, nonché l’approvazione ai sensi e per gli effetti del c.c. 1341 e del 1432 del c.c. dei seguenti articoli: art. 1 Attivazione e fruizione del Servizio. Durata. art. 2 Disattivazione dei Contenuti in abbonamento art. 3 Responsabilità di Vodafone N.V.e modifiche del Servizio art. 4 Responsabilità del Cliente per la fruizione del Servizio e dei Contenuti. art. 8 Legislazione applicabile e Foro competente esclusivo 1. INFORMATIVA PRIVACY Vodafone in qualità di titolare autonomo del trattamento dei dati, garantisce che il trattamento dei dati personali dei Clienti è effettuato con modalità conformi a quanto prescritto dal D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice della Privacy) ed è, comunque, improntato alla tutela della riservatezza ed al rispetto dei principi di necessità, correttezza, liceità e trasparenza. I Merchant in qualità di fornitori dei Contenuti, acquistabili dal Cliente attraverso il Servizio, agiscono, come Vodafone, in qualità di titolare autonomo del trattamento dei dati. I dati personali oggetto del predetto trattamento, potranno essere costituiti da testi, video, immagini, suoni, numeri di telefono, indirizzi di posta elettronica, soprannomi (“nickname”), vezzeggiativi e/o comunque da qualunque informazione idonea a identificare o a rendere identificabile il Cliente, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. Ai fini dell’utilizzo e della realizzazione di tale sistema e a scopo di valutazione può essere necessaria la memorizzazione e la parziale trasmissione a terzi. I dati saranno utilizzati per motivi di contabilità e per motivi di amministrazione tecnica. Il Cliente accetta di utilizzare il Servizio e autorizza pertanto il conseguente e adeguato utilizzo dei propri dati. Vodafone e il Merchant sono autorizzati, al fine di evitare abusi nell’utilizzo del Servizio a effettuare controlli a campione sulle informazioni inviate. Vodafone e il Merchant sono autorizzate a inoltrare messaggi alle autorità civili e alle autorità competenti, in ottemperanza alle leggi e alle ordinanze applicabili, nel caso in cui sussista il sospetto di reato o di violazione del contratto. I dati personali del Cliente possono essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea nell’ambito delle finalità prescritte dal D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice della Privacy). Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali Ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs 196/03) Vodafone Le fornisce, qui di seguito, l’informativa sul trattamento dei dati personali, da Lei forniti per l'”Acquisto di contenuti e servizi digitali”. 1) Finalità del trattamento e conferimento obbligatorio dei dati I dati da Lei forniti, verranno trattati da Vodafone, per le finalità connesse all’acquisto di contenuti e servizi digitali. Oltre che per la finalità di cui sopra, i Suoi dati verranno trattati, per ottemperare agli obblighi previsti dalla legge, dai regolamenti o dalla normativa comunitaria. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei suddetti dati potrà non consentire l’acquisto dei contenuti e servizi digitali. 2) Modalità e logica del trattamento Il trattamento viene effettuato manualmente (ad esempio, su supporto cartaceo) e/o attraverso strumenti automatizzati (ad esempio, utilizzando procedure e supporti elettronici) e comunque in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia. 3) Titolare, Responsabili e categorie degli Incaricati in ambito Vodafone Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Vodafone N.V., società soggetta a direzione e coordinamento di Vodafone Group Plc, con sede legale in Amsterdam (Olanda) e sede amministrativa e gestionale in Ivrea (TO – Italia), Via Jervis 13. I Suoi dati verranno trattati dai Merchant, quali Fornitori dei contenuti e servizi digitali da Lei acquistati direttamente sul sito web/mobile del Merchant. I Merchant effettueranno i relativi trattamenti quali Titolari autonomi in conformità alle disposizioni in materia di privacy. I suoi dati verranno, altresì, trattati da Reply S.p.A. e Engineering S.p.A. alle quali Vodafone N.V. ha affidato alcune attività relative alla implementazione della piattaforma informatica; dette società sono state nominate da Vodafone N.V. Responsabili del trattamento ed hanno ricevuto al riguardo adeguate istruzioni operative, con particolare riferimento all’adozione delle misure minime di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati. L’elenco completo dei Responsabili esterni del trattamento e dei terzi ai quali i Suoi dati potranno essere comunicati, è disponibile presso i nostri punti vendita, e potrà altresì essere richiesto al nostro “Servizio Clienti 190”. I Suoi dati personali saranno trattati dai dipendenti delle competenti funzioni tecnico/operative di Vodafone N.V.. Detti dipendenti, che operano sotto la diretta autorità dei rispettivi “Responsabili del trattamento”, sono stati designati Incaricati del trattamento ed hanno ricevuto, al riguardo, adeguate istruzioni operative. 4) Categorie di soggetti terzi ai quali i dati potrebbero essere comunicati in qualità di Titolari o che potrebbero venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o Incaricati Oltre che dai dipendenti di Vodafone N.V., alcuni trattamenti dei Suoi dati personali potranno essere effettuati anche da soggetti terzi, ai quali Vodafone N.V.affida talune attività (o parte di esse) per perseguire le finalità di cui al punto 1). In tal caso gli stessi soggetti opereranno in qualità di Titolari autonomi o saranno designati come Responsabili o Incaricati del trattamento. Ai Responsabili o agli Incaricati, eventualmente designati, Vodafone N.V.impartirà adeguate istruzioni operative, con particolare riferimento all’adozione delle misure minime di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati. 5) Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti ai sensi dell’articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs 196/03) Potrà accedere in ogni momento ai dati che La riguardano e potrà esercitare gli altri diritti previsti dall’articolo 7 del Codice privacy rivolgendosi al Responsabile del trattamento. Allo stesso modo potrà chiedere l’origine dei dati, la correzione, l’aggiornamento o l’integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. Vodafone N.V.
CONDIZIONI DI CONTRATTO DEL SERVIZIO DI ACQUISTO DI CONTENUTI E SERVIZI DIGITALI OFFERTO DA WIND TELECOMUNICAZIONI S.P.A. Le presenti condizioni di contratto (di seguito “Condizioni di Contratto”)definiscono le modalità e i termini con cui Wind Telecomunicazioni S.p.A Società con azionista unico Direzione e coordinamento di WIND TELECOM S.p.A con Sede legale: Via Cesare Giulio Viola 48 – 00148 Roma (di seguito “WIND”) fornisce ai propri clienti maggiorenni di telefonia mobile (di seguito il “Cliente”) il servizio che consente l’acquisto di contenuti e servizi digitali in abbonamento o a singola richiesta (per brevità denominati anche “Contenuti” ) attraverso il collegamento dati da, a titolo esemplificativo, telefonino, tablet, PC fisso, al sito web o mobile di uno dei Merchant partner di WIND (per brevità denominato anche “Servizio” ). 1 Attivazione e fruizione del Servizio. Costi e durata Il Cliente prende atto ed accetta che confermando di voler procedere all’acquisto dei Contenuti consente l’addebito del costo degli stessi sul credito telefonico o sulla bolletta relativi all’utenza di riferimento, secondo le modalità di volta in volta indicate. Per i Contenuti in abbonamento, al completamento del processo di acquisto il Cliente riceverà un sms che conferma l’avvenuta attivazione dell’abbonamento al Contenuto e le informazioni su quest’ultimo. Fermo restando le norme inderogabili di legge, WIND si riserva il diritto di prevedere soglie massime mensili di spesa per l’acquisto di Contenuti. Tutti i Clienti maggiorenni che siano titolari di un contratto di telefonia mobile possono aderire al Servizio. Le presenti Condizioni di Contratto costituiscono il contratto relativo al Servizio in relazione all’acquisto dei singoli Contenuti prescelti dal Cliente ed il relativo addebito sul credito telefonico o sulla bolletta, che si considera perfezionato al momento dell’acquisto del Contenuto e le cui condizioni economiche sono riportate prima della conferma nella pagina di acquisto del Contenuto. L’eventuale costo del traffico internet dati generato per accedere e/o acquistare i Contenuti, sarà quello applicato dal gestore di telefonia del Cliente ed è escluso dal costo del Contenuto. 2 Disattivazione dei Contenuti in abbonamento Il Cliente potrà disattivare in ogni momento il Contenuto in abbonamento chiamando il servizio Clienti del Content Provider oppure chiamando il Servizio Clienti Wind 155. La disattivazione ha effetto a decorrere dal successivo addebito, momento dal quale si interrompe la fruizione del Contenuto. Il Cliente prende atto e accetta che i Contenuti (in virtù della loro natura), sono disponibili al consumatore immediatamente e conseguentemente non è esercitabile il diritto di recesso in materia di contratti conclusi a distanza di cui all’art. 64 del Codice del Consumo (D.lgs 6 settembre 2005/206 e successive modifiche ed integrazioni) e di cui all’art. 5 Allegato A della Delibera n.664/06/ CONS. 3 Responsabilità di WIND e modifiche del Servizio WIND non garantisce, espressamente né implicitamente, che la fornitura dei Contenuti sarà esente da errori o problematiche. WIND non assume alcuna responsabilità per a. l’errato utilizzo da parte del Cliente del Servizio; b. la violazione da parte del Cliente di una qualsiasi delle disposizioni di cui al successivo articolo 5; c. malfunzionamenti e/o difetto di conformità e/o errori di configurazione o ad incompatibilità del dispositivo/terminale del Cliente che non consenta la fruizione del Servizio e/o Contenuti; d. mancato invio dei Contenuti per effetto di ritardato e/o mancato pagamento da parte del Cliente; e. ritardi e/o interruzione totale o parziale del Servizio per qualunque motivo non dipendente da fatto e/o colpa di WIND, f. cause di forza maggiore o per azioni e omissioni di terze parti riservandosi, in tali casi, sin da ora il diritto di sospendere e/o interrompere il Servizio e/o di disattivare il Cliente dal Servizio. Tali eventualità saranno in ogni caso risolte il prima possibile entro i tempi tecnici necessari per tale tipologia di attività. WIND non sarà altresì responsabile per qualsivoglia danno al Cliente od ai relativi dispositivi di telefonia mobile che dovesse scaturire dal Contenuto. WIND si riserva il diritto, in qualsiasi momento e per qualsiasi ragione, di modificare i termini e le condizioni del Servizio previa comunicazione ai Clienti. Queste variazioni verranno comunicate da WIND ai Clienti, con almeno 30 giorni di preavviso, in forma scritta, o mediante idonea campagna informativa. Il Cliente, qualora non intenda accettare le modifiche proposte da WIND, avrà il diritto di disattivare il Servizio, senza oneri e/o costi entro 30 giorni dalla comunicazione chiamando Servizio Clienti 155. Fatto salvo quanto sopra, il Cliente è tenuto al pagamento dei corrispettivi maturati fino alla data di disattivazione del Servizio. Qualora il Cliente non disattivi il Servizio entro 30 giorni dalla comunicazione delle modifiche, dette variazioni si intenderanno accettate dai Clienti. WIND potrà in ogni momento decidere di sospendere e/o cessare definitivamente il Servizio senza che per questo il Cliente maturi alcun diritto ad un indennizzo o al risarcimento del danno. WIND sarà unicamente obbligata a comunicare al Cliente la data di chiusura del Servizio con un preavviso di almeno 30 giorni. 4 Responsabilità del Cliente per la fruizione del Servizio e dei Contenuti Il Cliente fruitore del Servizio e dei Contenuti che ne chieda l’attivazione o fruizione su una numerazione a lui non intestata, sarà unico responsabile nei confronti del suo titolare. Il Cliente si impegna a non utilizzare il Servizio ed i Contenuti per finalità illecite e/o diverse da quelle riportate nelle presenti Condizioni di Contratto e in particolare per finalità diverse dall’utilizzo dei Contenuti esclusivamente per scopo personale. Nell’utilizzare il Servizio e fruire dei Contenuti, il Cliente si impegna a: – non violare disposizione di legge, regolamenti, diritti di terzi, comprese le disposizioni relative alla legge sul diritto d’autore; – non inoltrare, riprodurre, duplicare e diffondere i Contenuti che sono offerti in licenza per il solo uso personale. Inoltre il Cliente si impegna a: – non arrecare danni o porre comunque in essere turbative ad operatori di telecomunicazione od altri Clienti; – rispettare eventuali limitazioni previste nell’utilizzo del Servizio e per la fruizione dei Contenuti esclusivamente riservati ai maggiorenni, – tenere indenne WIND da qualsiasi responsabilità derivante dal mancato rispetto di tali limitazioni. Il Cliente si impegna pertanto a tenere indenne WIND da qualsiasi danno derivante dalla violazione da parte del Cliente medesimo delle predette obbligazioni e/o di disposizioni di legge o di regolamento. Il Cliente si impegna infine a corrispondere puntualmente gli importi previsti per la fruizione dei Contenuti attraverso il Servizio. Laddove il Cliente sia inadempiente WIND si riserva di sospendere il Servizio e la fruizione dei Contenuti, 5 Varie Per quanto non espressamente previsto dalle presenti Condizioni di Contratto contrattuali sopracitate, troveranno applicazione le norme di legge vigenti. 6 Legge applicabile e Foro competente esclusivo Le presenti Condizioni di Contratto sono regolate dalla normativa sostanziale e procedurale Italiana. Il Tribunale competente per ogni eventuale controversia che dovesse nascere in relazione alle presenti Condizioni di Contratto, sarà quello relativo alla residenza o domicilio elettivo del consumatore . Per la clientela corporate , sarà competente il Foro del luogo indicato nei contratti di riferimento . La fruizione del Servizio implica l’accettazione completa ed incondizionata di ciascuno dei Clienti delle presenti Condizioni di Contratto, nonché, l’approvazione ai sensi e per gli effetti del c.c. 1341 e del 1432 del c.c., dei seguenti articoli: art. 1 Attivazione e fruizione del Servizio. Durata. art. 2 Disattivazione dei Contenuti in abbonamento art. 3 Responsabilità di WIND e modifiche del Servizio art. 4 Responsabilità del Cliente per la fruizione del Servizio e dei Contenuti. Art. 7 Legislazione applicabile e Foro competente esclusivo INFORMATIVA PRIVACY Content Provider in qualità di fornitore dei Contenuti a WIND acquistabili dai Clienti attraverso il Servizio, agiscono, come TIM, in qualità di titolari autonomi del trattamento dei dati e garantiscono che il trattamento dei dati personali del Cliente è effettuato con modalità conformi a quanto prescritto dal D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice della Privacy) ed è, comunque, improntato alla tutela della riservatezza ed al rispetto dei principi di necessità, correttezza, liceità e trasparenza. I dati personali oggetto del predetto trattamento potranno essere costituiti da testi, video, immagini, suoni, numeri di telefono, indirizzi di posta elettronica, soprannomi (“nickname”), vezzeggiativi e/o comunque da qualunque informazione idonea a identificare o a rendere identificabile il Cliente, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. Ai fini dell’utilizzo e della realizzazione di tale sistema e a scopo di valutazione può essere necessaria la memorizzazione e la parziale trasmissione a terzi. I dati saranno utilizzati per motivi di contabilità, per motivi di amministrazione tecnica e per informazioni commerciali, in conformità alla dichiarazione in materia di protezione dati presente sul sito web. Il Clientee accetta di utilizzare il Servizio e autorizza pertanto il conseguente e adeguato utilizzo dei propri dati. TIM e Zong S.A. sono autorizzate, al fine di evitare abusi nel sistema a effettuare controlli a campione sulle informazioni inviate. TIM e Zong S.A. sono tuttavia autorizzate a inoltrare messaggi alle autorità civili e alle autorità competenti, in ottemperanza alle leggi e alle ordinanze applicabili, nel caso in cui sussista il sospetto di reato o di violazione del contratto. I dati personali del Cliente possono essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea nell’ambito delle finalità prescritte dal D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice della Privacy). CONDIZIONI DI CONTRATTO DEL SERVIZIO DI ACQUISTO DI CONTENUTI E SERVIZI DIGITALI OFFERTO DA TELECOM ITALIA S.P.A. Le presenti condizioni di contratto definiscono le modalità e i termini con cui Telecom Italia S.p.A., con sede legale in Milano, Piazza degli Affari n. 2, Direzione Generale e Sede Secondaria in Roma, Corso d’Italia n. 41, Codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 00488410010, Capitale sociale euro 10.688.746.056,45, iscrizione al Registro A.E.E. IT08020000000799, fornisce ai propri clienti maggiorenni prepagati ed abbonati di telefonia mobile (di seguito il “Cliente”) il servizio che consente l’acquisto di contenuti e servizi digitali in abbonamento o a singola richiesta (per brevità denominati anche “Contenuti” ) attraverso il collegamento dati da, a titolo esemplificativo, telefonino, tablet, PC fisso, al sito web o wap di uno dei Content Provider Partner di TELECOM ITALIA (per brevità denominato anche “Servizio” ). Le presenti Condizioni di Contratto e le condizioni specifiche ed economiche del Contenuto del Content Provider Partner di TELECOM ITALIA (di seguito il “Merchant”) riportate nel sito web o mobile del Merchant formano il contratto relativo al Servizio (di seguito, congiuntamente, “Condizioni di Contratto”). 1. Fruizione del Servizio ed acquisto di Contenuti. Costi e durata 1bis Fruizione del Servizio ed acquisto dei Contenuti dal sito web e mobile del Merchant a. WEB: Il Cliente potrà utilizzare il Servizio dal sito web del Merchant , inserendo negli appositi spazi il proprio numero di telefono cellulare, seguendo le indicazioni riportate sul sito. Per utilizzare il Servizio è necessario avere un’età minima di 18 anni ed essere residente nel territorio italiano. Il Cliente, una volta inserito il numero della propria utenza cellulare, riceverà così una password via SMS che gli consentirà di completare l’acquisto dei Contenuti. L’attivazione del presente Servizio presuppone l’accettazione completa delle Condizioni di Contratto e l’impegno a rispettarle. b. MOBILE: Il Cliente potrà utilizzare il Servizio dal sito mobile del Merchant, seguendo le indicazioni riportate sul sito. Per utilizzare il Servizio è necessario avere un’età minima di 18 anni ed essere residente nel territorio italiano. L’attivazione del presente Servizio presuppone l’accettazione completa delle Condizioni di Contratto e l’impegno a rispettarle. c. WEB e MOBILE Il diritto di accedere e utilizzare il Servizio è strettamente limitato al numero di telefono cellulare indicato al momento dell’uso del Servizio, e non è trasferibile a terzi. Il Cliente deve essere pienamente autorizzato ad utilizzare il numero di telefono cellulare per utilizzare il Servizio. Se la scheda SIM non è intestata al Cliente, quest’ultimo deve essere stato autorizzato ad utilizzare il Servizio dalla persona intestataria della scheda. TIM informa espressamente che la richiesta d’uso del Servizio su di una numerazione non intestata al Cliente e/o di proprietà di un soggetto che non abbia concesso l’autorizzazione all’utilizzo della numerazione per l’attivazione del Servizio, può avere conseguenze di natura civile e/o, se del caso, penale, a carico del Cliente non autorizzato. Per i Contenuti in abbonamento, al completamento del processo di acquisto il Cliente riceverà un sms che conferma l’avvenuta attivazione dell’abbonamento al Contenuto e le informazioni su quest’ultimo. Fermo restando le norme inderogabili di legge, TELECOM ITALIA si riserva il diritto di prevedere soglie massime mensili di spesa per l’acquisto di Contenuti. L’eventuale costo del traffico dati generato per accedere e/o acquistare i Contenuti, sarà quello applicato dal gestore di telefonia del Cliente ed è escluso dal costo del Contenuto. 2. Disattivazione dei Contenuti in abbonamento Il Cliente potrà disattivare in ogni momento il Contenuto , nel caso di abbonamento, chiamando il servizio Clienti del Merchant oppure il Servizio Clienti TELECOM ITALIA 119. La disattivazione ha effetto a decorrere dal successivo addebito, momento dal quale si interrompe la fruizione del Contenuto. Il Cliente prende atto e accetta che i Contenuti (in virtù della loro natura), sono disponibili al consumatore immediatamente e conseguentemente non è esercitabile il diritto di recesso in materia di contratti conclusi a distanza di cui all’art. 64 del Codice del Consumo (D.lgs 6 settembre 2005/206 e successive modifiche ed integrazioni) e di cui all’art. 5 Allegato A della Delibera n.664/06/ CONS, in tema di contratti conclusi con la tecnica a distanza, in conformità a quanto previsto dal punto 2 dell’art. 55 del Codice del Consumo (D.Lgs. n. 205 del 2006 e ss.mm.ed ii.) 3. Call center e comunicazioni Il Cliente,per reperire informazioni e ricevere assistenza sul Servizio e sui Contenuti potrà sempre rivolgersi al Servizio Clienti del Merchant o al Servizio Clienti TELECOM ITALIA 119. 4. Responsabilità di TELECOM ITALIA e modifiche del Servizio TELECOM ITALIA non garantisce, espressamente né implicitamente, che la fornitura dei Contenuti sarà esente da errori o problematiche. TELECOM ITALIA non assume alcuna responsabilità per a. l’errato utilizzo da parte del Cliente del Servizio; b. la violazione da parte del Cliente di una qualsiasi delle disposizioni di cui al successivo articolo 5; c. malfunzionamenti e/o difetto di conformità e/o errori di configurazione o ad incompatibilità del dispositivo/terminale del Cliente che non consenta la fruizione del Servizio e/o Contenuti; d. mancato invio dei Contenuti per effetto di ritardato e/o mancato pagamento da parte del Cliente; e. ritardi e/o interruzione totale o parziale del Servizio per qualunque motivo non dipendente da fatto e/o colpa di TELECOM ITALIA; f. cause di forza maggiore o per azioni e omissioni di terze parti riservandosi, in tali casi, sin da ora il diritto di sospendere e/o interrompere il Servizio e/o di disattivare il Cliente dal Servizio. Tali eventualità saranno in ogni caso risolte il prima possibile entro i tempi tecnici necessari per tale tipologia di attività. TELECOM ITALIA non sarà altresì responsabile per qualsivoglia danno al Cliente od ai relativi dispositivi di telefonia mobile che dovesse scaturire dal Contenuto. TELECOM ITALIA si riserva il diritto, in qualsiasi momento e per qualsiasi ragione, di modificare i termini e le condizioni del Servizio previa comunicazione ai Clienti. Queste variazioni verranno comunicate da TELECOM ITALIA ai Clienti, con almeno 30 giorni di preavviso, in forma scritta, o mediante idonea campagna informativa. Il Cliente, qualora non intenda accettare le modifiche proposte da TELECOM ITALIA, avrà il diritto di disattivare il Servizio, senza oneri e/o costi entro 30 giorni dalla comunicazione chiamando Servizio Clienti 119. Fatto salvo quanto sopra, il Cliente è tenuto al pagamento dei corrispettivi maturati fino alla data di disattivazione del Servizio. Qualora il Cliente non disattivi il Servizio entro 30 giorni dalla comunicazione delle modifiche, dette variazioni si intenderanno accettate dai Clienti. TELECOM ITALIA potrà in ogni momento decidere di sospendere e/o cessare definitivamente il Servizio senza che per questo il Cliente maturi alcun diritto ad un indennizzo o al risarcimento del danno. TELECOM ITALIA sarà unicamente obbligata a comunicare al Cliente la data di chiusura del Servizio con un preavviso di almeno 30 giorni. 5. Responsabilità del Cliente per la fruizione del Servizio e dei Contenuti
Il Cliente fruitore del Servizio e dei Contenuti che ne chieda l’attivazione o fruizione su una numerazione a lui non intestata, sarà unico responsabile nei confronti del suo titolare. Il Cliente si impegna a non utilizzare il Servizio ed i Contenuti per finalità illecite e/o diverse da quelle riportate nelle presenti Condizioni di Contratto e in particolare per finalità diverse dall’utilizzo dei Contenuti esclusivamente per scopo personale. Nell’utilizzare il Servizio e fruire dei Contenuti, il Cliente si impegna a: – non violare disposizionidi legge, regolamenti, diritti di terzi, comprese le disposizioni relative alla legge sul diritto d’autore; – non inoltrare, riprodurre, duplicare e diffondere i Contenuti che sono offerti in licenza per il solo uso personale. Inoltre il Cliente si impegna a: – non arrecare danni o porre comunque in essere turbative ad operatori di telecomunicazione od altri Clienti; – rispettare eventuali limitazioni previste nell’utilizzo del Servizio e per la fruizione dei Contenuti esclusivamente riservati ai maggiorenni, – tenere indenne TELECOM ITALIA da qualsiasi responsabilità derivante dal mancato rispetto di tali limitazioni. Il Cliente si impegna pertanto a tenere indenne TELECOM ITALIA da qualsiasi danno derivante dalla violazione da parte del Cliente medesimo delle predette obbligazioni e/o di disposizioni di legge o di regolamento. Il Cliente si impegna infine a corrispondere puntualmente gli importi previsti per la fruizione dei Contenuti attraverso il Servizio. Laddove il Cliente sia inadempiente TELECOM ITALIA si riserva di sospendere il Servizio e la fruizione dei Contenuti, e anche di risolvere ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 del c.c. il contratto, mediante comunicazione scritta a mezzo SMS con preavviso di 7 gg. Con detta risoluzione, il Cliente avrà l’obbligo di corrispondere a TELECOM ITALIA gli importi maturati fino alla data dell’avvenuta risoluzione, fatto salvo il maggior danno. Oltre a rispettare le Condizioni di Contratto, Il Cliente dovrà attenersi ai criteri di buona fede e correttezza nell’uso e nella fruizione della SIM, del Servizio, dei Contenuti, delle promozioni e dei piani tariffari, rispettando le modalità e i limiti dell’offerta del Servizio. Dovrà astenersi pertanto dal conseguire vantaggi diversi da quelli connessi alla normale fruizione della SIM, dei Servizi, dei Contenuti e delle promozioni, quali a titolo di esempio, avvalersi di artifici per conseguire o far conseguire a terzi, o ad altre numerazioni ricariche o riaccrediti di traffico nei casi in cui ciò non sia conforme alle condizioni dell’offerta sfruttando o aggirando i sistemi di contabilizzazione o accredito del traffico. Nei casi di cui sopra TELECOM ITALIA si riserva di sospendere le offerte e le promozioni e di addebitare al Cliente gli importi corrispondenti al traffico non correttamente tariffato, ferma restando la facoltà di adottare ogni altra misura prevista dalle Condizioni di contratto. TELECOM ITALIA si riserva altresì la facoltà di sospendere in qualsiasi momento le offerte promozionali nel caso di anomalie o difetti dei sistemi tecnici di controllo o fatturazione. 6. Diritti di proprietà industriale e intellettuale Ogni diritto di proprietà industriale e intellettuale in relazione al Servizio e a tutto quanto altro connesso alla fornitura dello stesso da parte di TELECOM ITALIA , ivi incluso il portale Wap TIM e tutti i dati, le informazioni, i materiali e gli altri contenuti, inclusi a titolo esemplificativo e non limitativo, testi, disegni, grafici, fotografie, software (in qualsiasi codice, notazione o linguaggio), video, musiche, suoni, disponibili nel Wap TIM, è di proprietà esclusiva di Telecom Italia e/o dei suoi danti causa. Nessun diritto o licenza sugli stessi è concesso al Cliente ad eccezione di quella prevista nelle presenti Condizioni e/o nelle eventuali Condizioni Specifiche che il Cliente si impegna a rispettare. Il Cliente riconosce e accetta che i marchi, nomi, loghi e segni usati da Telecom Italia in relazione al Servizio, al portale Wap e tutti i relativi Diritti di Proprietà Industriale e/o Intellettuale sono di titolarità esclusiva di Telecom Italia e/o dei suoi danti causa e il Cliente non ottiene, a causa delle presenti Condizioni o per altra ragione, alcun diritto relativamente agli stessi. La fruizione dei Contenuti non attribuisce ai Clienti alcun diritto su qualsiasi parte di essi. Tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi e connessi ai Contenuti, ai mezzi informatici con i quali viene implementato il Servizio sono e resteranno di proprietà esclusiva dei Merchant di TELECOM ITALIA che hanno garantito a TELECOM ITALIA stessa il diritto di diffondere e distribuire i Contenuti. Le opere dell’ingegno quali (a mero titolo di esempio) i contenuti editoriali, sono di proprietà esclusiva dei titolari dei diritti d’autore e altri diritti connessi, e sono protette dalla legge. Queste possono essere legittimamente scaricate solo per l’uso privato e personale dei Clienti, e non possono essere in alcun modo riprodotte, elaborate, diffuse, cedute a titolo oneroso a terzi, adattate, o messe a disposizione del pubblico 7. Varie Per quanto non espressamente previsto dalle presenti Condizioni di Contratto sopracitate, troveranno applicazione le norme di legge vigenti. 8. Legge applicabile e Foro competente esclusivo Le presenti Condizioni di Contratto sono regolate dalla normativa sostanziale e procedurale Italiana. Il Tribunale competente per ogni eventuale controversia che dovesse nascere in relazione alle presenti Condizioni di Contratto, sarà quello relativo alla residenza o domicilio elettivo del consumatore . Per la clientela corporate , sarà competente il Foro del luogo indicato nei contratti di riferimento . Per quanto non espressamente previsto dalle presenti Condizioni Generali di Contratto si applicano le Condizioni Generali di abbonamento al servizio mobile di TELECOM ITALIA (in caso di abbonamento) e le Norme d’uso del contatto prepagato. Alle presenti condizioni si affianca anche la Carta dei Servizi TIM disponibile sul sito internet e 119.it e sul sito TIM www.tim.it. La fruizione del Servizio implica l’accettazione completa ed incondizionata di ciascuno dei Clienti delle presenti Condizioni di Contratto, nonché, l’approvazione ai sensi e per gli effetti del c.c. 1341 e del 1432 del c.c., dei seguenti articoli: art. 1 Attivazione e fruizione del Servizio. Durata. art. 2 Disattivazione dei Contenuti in abbonamento art. 3 Responsabilità di TELECOM ITALIA e modifiche del Servizio art. 4 Responsabilità del Cliente per la fruizione del Servizio e dei Contenuti. art. 8 Legislazione applicabile e Foro competente esclusivo INFORMATIVA PRIVACY I MERCHANT in qualità di fornitori dei Contenuti a TELECOM ITALIA acquistabili dai Clienti attraverso il Servizio, agiscono, come TELECOM ITALIA, in qualità di titolari autonomi del trattamento dei dati e garantiscono che il trattamento dei dati personali del Cliente è effettuato con modalità conformi a quanto prescritto dal D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice della Privacy) ed è, comunque, improntato alla tutela della riservatezza ed al rispetto dei principi di necessità, correttezza, liceità e trasparenza. I dati personali oggetto del predetto trattamento potranno essere costituiti da testi, video, immagini, suoni, numeri di telefono, indirizzi di posta elettronica, soprannomi (“nickname”), vezzeggiativi e/o comunque da qualunque informazione idonea a identificare o a rendere identificabile il Cliente, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. Ai fini dell’utilizzo e della realizzazione di tale sistema e a scopo di valutazione può essere necessaria la memorizzazione e la parziale trasmissione a terzi. I dati saranno utilizzati per motivi di contabilità, per motivi di amministrazione tecnica e per informazioni commerciali. Il Cliente accetta di utilizzare il Servizio e autorizza pertanto il conseguente e adeguato utilizzo dei propri dati. TELECOM ITALIA e il MERCHANT sono autorizzati, al fine di evitare abusi nell’utilizzo del Servizio a effettuare controlli a campione sulle informazioni inviate. TELECOM ITALIA e il MERCHANT sono tuttavia autorizzate a inoltrare messaggi alle autorità civili e alle autorità competenti, in ottemperanza alle leggi e alle ordinanze applicabili, nel caso in cui sussista il sospetto di reato o di violazione del contratto. I dati personali del Cliente possono essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea nell’ambito delle finalità prescritte dal D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice della Privacy). Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali Ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs 196/03) Telecom Italia S.p.A. Le fornisce, qui di seguito, l’informativa sul trattamento dei dati personali, da Lei forniti per ‘”Acquisto di contenuti e servizi digitali”. 1) Finalità del trattamento e conferimento obbligatorio dei dati I dati da Lei forniti, verranno trattati da Telecom Italia, per le finalità connesse all’acquisto di contenuti e servizi digitali. Oltre che per la finalità di cui sopra, i Suoi dati verranno trattati, per ottemperare agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei suddetti dati potrà non consentire l’acquisto dei contenuti e servizi digitali. 2) Modalità e logica del trattamento Il trattamento viene effettuato manualmente (ad esempio, su supporto cartaceo) e/o attraverso strumenti automatizzati (ad esempio, utilizzando procedure e supporti elettronici) e comunque in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia. 3) Titolare, Responsabili e categorie degli Incaricati in ambito Telecom Italia Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Telecom Italia S.p.A., con sede in Piazza degli Affari n. 2, 20123 Milano. Il responsabile del trattamento è Ivana Borrelli domiciliata per la carica in V.De Francisci, 152 00165 Roma L’elenco dei Responsabili del trattamento aggiornato è consultabile sul sito www.telecomitalia.it. I Suoi dati personali saranno trattati dai dipendenti delle competenti Funzioni tecnico/operative di Telecom Italia. Detti dipendenti, che operano sotto la diretta autorità dei rispettivi “Responsabili del trattamento”, sono stati designati Incaricati del trattamento ed hanno ricevuto, al riguardo, adeguate istruzioni operative. 5) Categorie di soggetti terzi ai quali i dati potrebbero essere comunicati in qualità di Titolari o che potrebbero venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o Incaricati Oltre che dai dipendenti di Telecom Italia, alcuni trattamenti dei Suoi dati personali potranno essere effettuati anche da soggetti terzi, ai quali Telecom Italia affida talune attività (o parte di esse) per perseguire le finalità di cui al punto 1). In tal caso gli stessi soggetti opereranno in qualità di Titolari autonomi o saranno designati come Responsabili o Incaricati del trattamento. Ai Responsabili o agli Incaricati, eventualmente designati, Telecom Italia impartirà adeguate istruzioni operative, con particolare riferimento all’adozione delle misure minime di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati I Suoi dati verranno trattati dai Merchant, quali Fornitori dei contenuti e servizi digitali da Lei acquistati direttamente sul sito web/mobile del Merchant. I Merchant effettueranno i relativi trattamenti quali Titolari autonomi in conformità alle disposizioni in materia di privacy. I suoi dati verranno, altresì, trattati da Reply S.p.A. e Engineering S.p.A. alle quali Telecom Italia ha affidato alcune attività relative alla implementazione della piattaforma informatica; dette società sono state nominate da Telecom Italia S.p.A. Responsabili del trattamento ed hanno ricevuto al riguardo adeguate istruzioni operative, con particolare riferimento all’adozione delle misure minime di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati 4 Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti ai sensi dell’articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs 196/03) Potrà accedere in ogni momento ai dati che La riguardano e potrà esercitare gli altri diritti previsti dall’articolo 7 del Codice privacy, rivolgendosi al Responsabile del trattamento. Allo stesso modo potrà chiedere l’origine dei dati, la correzione, l’aggiornamento o l’integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. Telecom Italia S.p.A.